La dilatazione e la torsione gastrica sono patologie acute ed imprevedibili di massima gravità, che costituiscono un’emergenza di grado estremo. Colpiscono le razze grandi e giganti e, se non risolte rapidamente, portano alla morte dell’animale. Possono avverarsi indipendentemente, ma rappresentano sempre un evento potenzialmente catastrofico, cosicché le due patologie vengono comunemente denominate “sindrome della dilatazione-torsione […]
Archivio Categoria: Salute
Le principali malattie del pastore tedesco
Il cane da pastore tedesco è uno dei cani di razza più amato e ricercato al mondo ed è generalmente un cane dalla salute robusta. Tuttavia, anche questa razza, come molte altre unitamente ai meticci, è soggetta a diverse malattie, alcune delle quali di origine ereditaria.
Gli allevatori dei cani di razza devono affrontare, nel loro lavoro di selezione, il problema delle malattie genetiche e quindi sorgono molte domande: perché queste si verificano? E quali sono le cause? Perché sono così comuni nei cani? Quali sono gli strumenti a nostra disposizione, degli allevatori e dei veterinari per rilevare e curare queste malattie?
Individuare una malattia di origine genetica non è sempre facile: le soluzioni tradizionali per lo screening delle malattie genetiche del cane consistono in esami clinici, effettuati dai veterinari (ad esempio esami alla vista o radiografie), ma i risultati clinici sono limitati, perché possono identificare solo i cani affetti, ma non i cani portatori sani. Un’alternativa valida risulta essere il test del DNA che presenta molti vantaggi, rispetto ai test tradizionali, perché più affidabile e poiché permette di rilevare anche i cani portatori sani, oltre che affetti da una malattia. Inoltre l’esame del DNA vale per sempre e può essere effettuato in ogni momento della vita del cane.
Tuttavia anche il test DNA presenta i suoi limiti: permette di identificare anomalie solo conosciute, non può essere utilizzato per rilevare altre malattie genetiche che colpiscono lo stesso tessuto esaminato e non può essere utilizzato, ovviamente, per evidenziare malattie non genetiche.
In ogni caso è fondamentale la documentazione sulla razza che si possiede, nello specifico quella del cane da pastore tedesco, nonché lo studio, seppur superficiale, delle malattie tipiche che potrebbero colpirla. Non di meno, è importante rivolgersi ad un allevamento che si preoccupi di selezionare soggetti sani, al fine di ridurre l’incidenza di alcune malattie ereditarie.
Ciononostante, è necessaria una particolare attenzione nella cura della salute dei cani, tenendo in considerazione un’eventuale predisposizione ad ammalarsi.
Displasia all’anca Questa patologia consiste in uno sviluppo anomalo dell’articolazione dell’anca, che porta gradualmente la testa del femore a dislocarsi dalla cavità acetabolare. Dai risultati di molti studi effettuati, si ritiene che sia causata da un’interazione tra predisposizione genetica e fattori ambientali. Nel primo caso, risulta essere una forma poligenica (dovuta da più geni), ad […]
Purtroppo c’è ancora tanta latitanza nella nostra razza per quanto riguarda il controllo di test importanti per scongiurare malattie al di fuori dal controllo radiografico della Displasia dell’Anca e del Gomito, capita però di leggere negli accoppiamenti delle sigle che attestano l’esenzione del soggetto da una particolare patologia, dunque andiamo ad approfondire nello specifico di […]
Toelettiamo il nostro Pastore tedesco “fai da te” Salve cari amici del PT, mi presento: mi chiamo Luca ed ho una Toeletta a Roma e, come voi tutti, ho un PT. Per quanto possibile, in questo breve articolo, vorrei darvi alcuni consigli su come procedere alla toeletta del vostro PT. E’ necessario prima di tutto […]
Le principali malattie del pastore tedesco Il cane da pastore tedesco è uno dei cani di razza più amato e ricercato al mondo ed è generalmente un cane dalla salute robusta. Tuttavia, anche questa razza, come molte altre unitamente ai meticci, è soggetta a diverse malattie, alcune delle quali di origine ereditaria. Gli allevatori dei […]
Il mantello L’argomento è alquanto ampio e meritevole di attenzioni, percui prima di passare alle tinte del pelo tratterò il tema della lunghezza del pelo stesso poichè è stato a lungo dibattuto e divenuto oggetto di non poche controversie in ambito di allevamento. Direttamente dal sito E.N.C.I. si legge testualmente: -Pastore Tedesco, procedura di conferma […]